svg
    Close
    • Home
    • Bio
    • #dilloalprof
    • Q&A
    • Rassegna Stampa
    Close
    Prof e speaker, autoironia come mood
    • Home
    • Bio
    • #dilloalprof
    • Q&A
    • Rassegna Stampa

    Q&A

    Sandro Marenco

    Le MIE risposte alle VOSTRE domande

    • 01

      Come si diventa prof?

      Occorre la laurea innanzitutto, ci si iscrive poi nelle graduatorie provinciali e di istituto in attesa di poter partecipare ad un concorso e avere la possibilità di passare dal precariato al al ruolo. Sul sito del MIUR trovate tutte le informazioni aggiornate e le procedure corrette.

    • 02

      Come faccio a migliorare il mio inglese?

      Se hai la possibilità frequenta un corso all’estero, io ti consiglio la scuola dove ho studiato io il tedesco per serietà e alta preparazione dei docenti (link dia). Se non hai questa possibilità puoi abituarti ad ascoltare la radio inglese mentre fai altre attività, come sottofondo. Ti potrà aiutare anche molto seguire programmi TV o tutorial in rete di argomenti che ti interessano.

    • 03

      Hai mai avuto alunn* LGBT?

      Io credo di si ma non me lo sono mai chiesto perché a me interessano le persone, le teste, i cuori e mi interessano poco gli orientamenti sessuali, religiosi o le appartenenze etniche.

    • 04

      Insegna anche agli adulti?

      Insegno da sempre in corsi pre-serali e serali composti da adulti, lavoratori o disoccupati. Nella mia regione ad esempio vengono sovvenzionati dei corsi di lingue da seguire in scuole selezionate. Dai un occhio se anche nella tua vengono offerti perché questa è una grande opportunità. Attualmente collaboro con l’agenzia FORMATER ma sono aperto a nuove collaborazioni con piattaforme online, Se ne gestisci una e vorresti collaborare con me contattami.

    • 05

      Che materie insegna?

      La mia laurea mi permette di insegnare Inglese e Tedesco e da qualche anno ho deciso di dedicarmi al sostegno. Qualora anche tu volessi fare questo percorso sappi che oltre alla laurea occorre un corso di formazione offerto dal ministero che si chiama TFA, anche qui ti consiglio di visitare il sito istituzionale pe i dettagli e le date di attivazione di questi tirocini.

    • 06

      Come si diventa Creator?

      Non so se valga in assoluto ma io ho iniziato per divertimento e continuo a farlo per questo motivo.

    • 07

      Sansone esiste davvero?

      Sansone è un personaggio di mia creazione che prende spunto quotidianamente da almeno due alunni in carne ed ossa.

    • 08

      Come si diventa Speaker?

      Personalmente ho seguito un corso di dizione per poter migliorare la mia pronuncia ed eliminare quanto più possibile la mia cadenza. Fatto questo devi avere la pazienza di fare tanti tanti tanti anni di gavetta in cui farai lo speaker come hobby in realtà piccoline che, pian piano, diventeranno sempre più grandi. Una volta che ti senti pronto prova a fare un breve demo e invialo alle emittenti con cui ti piacerebbe collaborare e… spera.

    • 09

      Cosa succede quando non si è in onda?

      Di solito si leggono i messaggi che arrivano nel frattempo, ci si confronta con la redazione per eventuali aggiornamenti, ci si può prendere un caffè ma mai si deve lasciare lo studio perché non si sa mai cosa potrebbe succedere.

    © Sandro Marenco 2020