svg
    Close
    • Home
    • Bio
    • #dilloalprof
    • Q&A
    • Rassegna Stampa
    Close
    Prof e speaker, autoironia come mood
    • Home
    • Bio
    • #dilloalprof
    • Q&A
    • Rassegna Stampa

    “Io Sì”: la toccante lettera (e il grazie) di un prof a Laura Pausini

    Cosa si dice di me?

    Sfoglia le testate

    • ANSA
    • Alessandria24.com
    • Corriere
    • CorriereAl
    • fanpage.it
    • Fortementein
    • GQ Italia
    • Idee per la scuola
    • il Fatto Quotidiano
    • Il Piccolo
    • Il Sole 24 Ore
    • ilLibraio.it
    • iO Donna
    • IVG
    • La Nazione
    • la Repubblica
    • La Stampa
    • La Testata Magazine
    • LA7
    • Laura Badiini
    • Notizie Musica
    • Radio Capital
    • Radio Gold
    • Radio Musik
    • Rai 2
    • Rai 3
    • Rai Radio 2
    • Rainews24
    • RDS
    • Sky TG24
    • Team World
    • Tecnica della Scuola
    • The World News
    • Twinkl
    • VanityClass
    • VICE
    • War Room
    • Vedi tutte
    Menu
    • ANSA
    • Alessandria24.com
    • Corriere
    • CorriereAl
    • fanpage.it
    • Fortementein
    • GQ Italia
    • Idee per la scuola
    • il Fatto Quotidiano
    • Il Piccolo
    • Il Sole 24 Ore
    • ilLibraio.it
    • iO Donna
    • IVG
    • La Nazione
    • la Repubblica
    • La Stampa
    • La Testata Magazine
    • LA7
    • Laura Badiini
    • Notizie Musica
    • Radio Capital
    • Radio Gold
    • Radio Musik
    • Rai 2
    • Rai 3
    • Rai Radio 2
    • Rainews24
    • RDS
    • Sky TG24
    • Team World
    • Tecnica della Scuola
    • The World News
    • Twinkl
    • VanityClass
    • VICE
    • War Room
    • Vedi tutte

    Testata: ilLibraio.it

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

    “Io Sì”: la toccante lettera (e il grazie) di un prof a Laura Pausini

    “Parto con un italianissimo Ciao Laura e poi comincio a raccontarle la storia del suo brano legato alla mia vita, le dico quello che sento di volerle dire, secondo me potrebbe apprezzare perché lei è genuina e spontanea come lo sono io. Ok, ci provo.”

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

    La lettera di inizio anno di un insegnante ai ragazzi (e ai suoi colleghi…)

    Siete una risorsa immensa per me, per tutti noi prof, abbiamo tanto da imparare osservandovi e ascoltandovi, ogni giorno…”. In vista dell’inizio di un anno scolastico si spera meno difficile dei precedenti, segnati da Dad e pandemia, la toccante lettera di Sandro Marenco

    © Sandro Marenco 2020